
I NOSTRI IMPEGNI ECO-RESPONSABILI
I nostri tre hotel vantano il marchio Clef verte
Il marchio Clef Verte è il primo marchio internazionale che distingue le strutture turistiche, gli hotel e i ristoranti che si impegnano a ridurre il loro impatto ambientale.
I criteri per l'assegnazione del marchio sono numerosi e diversi e spaziano dal risparmio energetico alla formazione del personale, dalla scelta dei prodotti alla raccolta differenziata dei rifiuti. Inoltre, vengono regolarmente rivalutati e adattati alle nuove normative e ai nuovi requisiti.
Nel 2023, i tre hotel del gruppo Magna Arbor fanno parte dei 1077 in Francia ad aver ottenuto il marchio.

Le nostre azioni
Veniamo da una famiglia di agricoltori, vicini alla terra, e siamo convinti che sia necessario agire con urgenza e che tutti possiamo farlo. Per questo ci stiamo impegnando su diversi fronti.

Riduciamo il nostro consumo di elettricità
- Per ridurre il nostro impatto energetico, offriamo un servizio di pulizia su richiesta e non sistematico.
- Innanzitutto, abbiamo migliorato le prestazioni energetiche dei nostri edifici installando doppi vetri in tutti gli edifici.
- Un controllo centralizzato ci permette di gestire l'aria condizionata (sia calda che fredda), limitando il numero di apparecchi e riducendo il consumo di elettricità del 75% rispetto a un'installazione convenzionale, pur mantenendo un comfort ottimale.
- Tutti i nostri minibar vengono spenti alla partenza per lasciare ai nostri ospiti la libertà di utilizzarli o meno.
- Infine, nei corridoi sono stati installati dei rilevatori di movimento per accendere le luci solo quando necessario.
Riduciamo il consumo di acqua
- Le docce delle camere sono dotate di riduttori di flusso.
- Quando abbiamo rinnovato le camere, abbiamo preferito le docce alle vasche da bagno.
- Infine, per ridurre i consumi legati alla lavanderia, offriamo ai nostri ospiti un servizio di pulizia flessibile, che prevede il cambio delle lenzuola e degli asciugamani solo su richiesta.


Riduciamo i rifiuti, selezioniamo e ricicliamo
- Abbiamo introdotto la raccolta differenziata in tutti i nostri stabilimenti: a tal fine sono disponibili contenitori specifici.
- Promuoviamo la dematerializzazione delle procedure per ridurre l'uso della carta.
- Nelle camere proponiamo prodotti igienici biologici in formato dispenser, forniti da un'azienda familiare impegnata nel rispetto dell'ambiente.
- A colazione, privilegiamo i prodotti "sfusi" piuttosto che le singole porzioni confezionate.
- Infine, in uno spirito anti-spreco e solidale, siamo coinvolti nell'associazione di volontariato Les Hôtels Solidaires, che recupera paste, alimenti e prodotti per l'igiene destinati a essere gettati via per donarli a persone in grave difficoltà.
Formazione e piccoli gesti eco-responsabili
- Il nostro staff è preparato allo sviluppo sostenibile.
- Selezioniamo i nostri partner pensando a questo aspetto e li sensibilizziamo su queste problematiche.
- Per quanto riguarda i nostri fornitori, diamo la priorità alle aziende locali a conduzione familiare che condividono i nostri valori.
- Il nostro staff adotta una serie di piccoli accorgimenti: spegnere le luci, mettere i computer in standby, non stampare documenti non necessari, ecc.


Responsabilità digitale
- Abbiamo scelto di non creare un sito web per ciascuno dei nostri hotel, preferendo creare un unico sito per l'intero gruppo Magna Arbor e le sue strutture, che è molto meno dispendioso in termini di energia.
Partnership che hanno senso
Facciamo parte dell'associazione "Les Hôtels Solidaires", che lavora per prevenire gli sprechi e aiutare le persone in difficoltà. I volontari visitano regolarmente i nostri tre hotel per raccogliere i prodotti della colazione non consumati (pane, dolci, ecc.) e tutti i prodotti per l'igiene che potrebbero aiutare le persone più svantaggiate.
Vi diamo la possibilità di sostenere l'associazione Reforest Action, il cui obiettivo è quello di preservare e ripiantare i boschi in Francia e nel mondo. Prenotando direttamente sul nostro sito web, contribuite a ridurre le nostre emissioni di carbonio con un contributo di 1 euro.
Per il caffè di benvenuto abbiamo scelto le capsule Nature Bio di "Cafés Joyeux". Quest'azienda impiega persone disabili in diversi negozi in Francia e punta ad aprire i cuori delle persone alla differenza.

Il nostro impegno, lungi dall'essere un evento isolato, è sempre più deliberato, è un vero e proprio processo che ci spinge a migliorare costantemente il nostro modo di agire.